Blog

Mag 09

Stamperemo la pasta Barilla in casa

stampante-pasta-barilla-stampa-in-3d

La pasta Barilla la stamperemo a casa direttamente nella nostra cucina. Una delle tante possibilità che offre la stampa 3D è proprio quella di personalizzare l’oggetto secondo i desideri del singolo e Barilla l’ha capito da tempo.

L’azienda Barilla in collaborazione con il TNO (Organizzazione olandese per la ricerca scientifica applicata) ha creato il progetto di questa stampante speciale e già nel 2015 era stato presentato un prototipo in grado di stampare della pasta Barilla fresca in due minuti utilizzando un impasto preparato con acqua e semola di grano duro. In un unico piatto possono essere stampati 4 pezzi insieme riducendo così il tempo d’attesa.

Ma perché Barilla vuole puntare su questa nuova tecnologia per produrre la pasta? Semplice, la stampa 3D permette di creare geometrie impossibili da ottenere con le tradizionali tecnologie e questo permette di gustare nuove ricette. I nuovi formati proposti sono stati scelti con una gara proposta da Barilla in collaborazione con Thingarage, al contest aperto il 20 Agosto 2014 sono stati presentati 216 progetti in tre mesi, e i tre progetti vincitori sono stati scelti per essere inseriti in produzione.

esempi-pasta-barilla-stampa-in-3d

Rosa – Vortipa – Luna

Ma non è solamente la personalizzazione della forma a far interessare il marchio Barilla alla pasta stampata in 3D. Le stampanti utilizzate funzionano con una cartuccia precaricata che viene poi estrusa sul piatto, per semplificare è un po’ come inserire l’impasto in una siringa e farlo uscire in maniera controllata. Questa cartuccia però è totalmente personalizzabile, si può cambiare il gusto, il colore, la consistenza e utilizzare nell’impasto ingredienti diversi per aumentare le fibre o il contenuto proteico.

“La pasta 3D, oltre ad essere una pasta di ottima qualità, veloce in cottura ma nello stesso tempo al dente, si presta alla realizzazione di piatti gourmet” Marcello Zaccaria (Chef di Pasta Barilla)

Il futuro di questa macchina innovativa? Potrebbe essere diversificato. Si parte per l’utilizzo nei ristoranti di alta cucina in cui serviranno stampanti veloci per finire al singolo cittadino che vorrà utilizzare un impasto diverso con gusti differenti. Intanto la Barilla sta pensando di sperimentare la pasta stampata in 3D in tre ristoranti del marchio che si trovano a Manhattan.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi